Uno degli esemplari più smerciati al mondo.
E alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di serpenti, alligatori o altre specie animali esotiche fuoriuscire dal tombino del vialetto sotto casa. Non vedo mani alzate, bene! Si sa, in molti dopo aver acquistato quell’afrodisiaco animaletto “da compagnia” decidono, in genere per motivi di sicurezza, di alzare la tavolozza del wc e far fare un giro giù per il tubo al povero animaletto malcapitato. In genere si tratta di serpenti, piccoli alligatori o dei più innocui pesci rossi.
E se dunque un tempo faceva scalpore il ritrovarsi face to face con un enorme alligatore tra le viuzze di casa, oggi inizia a far scalpore il farsi un bagno immerso tra i più amichevoli dei piranha, quella nota per avere una dentatura umana nella propria bocca (ed essere vegetariano).
Da poco balzata ad onor delle pagine dei giornali americani, questo esemplare è stato avvistato nelle acque del lago Michigan, negli Usa. Avvistato ma non solo, ripescati negli ultimi tempi più esemplari di piranha vegetariani dai denti umani in quello che è uno dei cinque Grandi Laghi dell’America del Nord. Così gli esperti lanciano l’allarme: “Possono diffondere malattie esotiche e, nel peggiore dei casi, prosperare e riprodursi, sconvolgendo l’ecosistema”.
E’ uno tra i pesci sudamericani più diffusi negli acquari di tutto il mondo, meglio conosciuto come pacu gigante: se ne stima un miliardo di esemplari venduti ogni anno. Rispetto al cugino carnivoro, la dieta di questo piranha è vegetariana. “E’ illegale rilasciare specie domestiche, invasive o no, nelle acque dello Stato, senza un permesso. Questo vale per il pesce rosso e per il pacu gigante e anche per i pesci d’allevamento”.
A tal proposito, una campagna propone soluzioni per chi non può più tenere piranha in casa, dal momento che dal 2012 a oggi sono stati ripescati pacu in laghi, stagni e ruscelli di almeno 27 Stati degli Usa: “Se il tuo pacu è cresciuto troppo invece di rilasciarlo in uno stagno o in un fiume, pensa di donarlo o scambiarlo con un altro appassionato o rivolgiti a un acquario pubblico o a uno zoo”.

Lo Studio Dentistico Mazzei & Partners, a Roma dal 1991, tra gli studi più accreditati della Capitale.
Indirizzo: Via Napoleone III 58, 00185, Roma RM
Telefono: +39 06 444 0656
Email: info@studimazzei.com
Info: Studio Dentistico Mazzei & Partners
I nostri punti di forza:
- Odontoiatria a 360°: Personale specialistico qualificato per ogni settore odontoiatrico.
- Quasi 30 anni di Esperienza: ci hanno scelto oltre 9400 pazienti provenienti da 30 nazioni differenti e 12 regioni italiane.
- Tra gli studi più recensiti d’Italia: 160+ recensioni Google con voto 4.9.
- 5 unità operative: appuntamenti in giornata, senza attendere settimane per un appuntamento.
- Posizione centrale: dalla Stazione Termini a Roma potete raggiungerci facilmente.
- Staff poliglotta: riceviamo anche pazienti in Inglese, Cinese, Spagnolo, Francese e Russo.
- Tecnologie di ultima generazione: dai macchinari all’Intelligenza Artificiale.
- Qualità e sicurezza ai massimi livelli: protocolli sanitari, attrezzi e materiali di qualità gold standard.