Aprire la bottiglia di birra con i denti è un gesto irrazionale ma è sempre più usato dai giovani di tutto il mondo e spesso è causa di trauma dentale o lussazioni dentarie.
Il nostro studio dentistico Roma centro vi sconsiglia tale pratica ma in caso ecco che Salta, un’azienda argentina, crea l’impianto dentale apposito.Aprire la bottiglia di birra con i denti è un gesto irrazionale ma è sempre più usato dai giovani di tutto il mondo e spesso è causa di trauma dentale o lussazioni dentarie. Il nostro studio dentistico Roma centro vi sconsiglia tale pratica ma in caso ecco che Salta, un’azienda argentina, crea l’impianto dentale apposito.
Stappare il tappo della birra non è un problema, i guai nascono quando si crea una frattura al dente e finisce per costare un bel po’ di soldi per riabilitarlo. Niente panico, l’azienda argentina Salta ha trovato la soluzione a tutto. Per il momento è solo uno spot pubblicitario, ma la trovata argentina sta facendo il giro di tutto mondo.
La birra, in Argentina, è strettamente legata al rugby, e il brand ha deciso di regalare un’impianto dentale a tre sportivi che avevano perso un dente durante una partita. Questo, dalla tipica forma di un levatappi, è quindi appositamente ideato per aprire le bottiglie di birra. Il tutto è documentato nel video spot.
Anche se può sembrare solo una trovata pubblicitaria, in tutti e tre i casi è stato posizionato un impianto dentale appositamente disegnato dal nostro studio dentistico Roma per uno scopo anomalo che in futuro potrebbe aprire le porte allo sviluppo di denti utili non solo alle normali funzioni orali.
Inoltre vi siete mai chiesti cosa fare in caso di trauma dentale?
In caso di trauma dentale senza danni apparenti recatevi al nostro studio dentistico Roma, il quale esaminerà clinicamente e radiograficamente il dente interessato dal trauma per valutarne la sua vitalità. Un dente traumatizzato, anche se apparentemente senza danni, può portare nel tempo alla necrosi della polpa dentale e di conseguenza ad alcune problematiche tra cui calcificazioni, Infezione periradicolare, riassorbimenti interni ed esterni e anchilosi. Un sintomo che può far presagire la necrosi della polpa dentale è il cambiamento di colore del dente traumatizzato.
In caso di trauma dentale con danni ai tessuti duri di un elemento dentario, se l’odontoiatra esclude l’esposizione della polpa dentale, si provvederà alla ricostruzione della parte mancante con materiali fisionomici. Se invece viene osservata un’ esposizione della polpa allora ci sarà bisogno di una devitalizzazione con ricostruzione della parte mancante con materiale estetico.
Cosa fare in caso di avulsione (espulsione del dente dall’alveolo)?
Il dente non deve essere pulito ma conservato nella saliva (in bocca), nel latte a lunga conservazione o in soluzione fisiologica. Bisogna poi recarsi con urgenza assoluta dal proprio dentista di fiducia che lo introdurrà, se possibile, nuovamente nell’alveolo fissandolo con splintaggio.
Cosa fare nel caso di lussazioni dentarie (il dente si è spostato dopo un colpo)?
Se avete la possibilità di rivolgervi al nostro studio dentistico Roma provvederemo al riposizionamento e alla riabilitazione dell’elemento dentario interessato. Seguiranno poi controlli clinici e radiografici periodici.
Quindi, in caso di trauma dentale, contattate il nostro studio dentistico Roma centro per un preventivo.