Animali sdentati!
Il gusto di mangiare al sapor di gengiva…
Quelli che simpaticamente in questo articolo denominiamo “gli sdentati” sono un ordine di mammiferi con denti ridotti o assenti, diffusi in tutti gli ambienti del continente sudamericano.
Alcuni di essi si nutrono soltanto di formiche e termiti come ad esempio i formichieri, altri invece vivono quasi inosservati sulle cime degli alberi e si nutrono di foglie, come ad esempio i bradipi, infine altri ancora sono onnivori e protetti da una corazza ossea analoga a quella delle tartarughe, stiamo parlando degli armadilli, quegli esserini che si appallottolano quando percepiscono un pericolo.
Gli Sdentati sono mammiferi sopravvissuti a vicende evolutive grazie alla loro specializzazione ecologica raggiunta. La riduzione dei denti è una delle peculiarità di questo ordine: nei formichieri i denti sono addirittura scomparsi del tutto per via della loro particolare alimentazione. Nei bradipi e negli armadilli, invece, i denti sono ancora presenti anche se in numero ridotto rispetto ad altri mammiferi. Si tratta di denti primitivi, uguali tra loro e ben distanziati, di forma cilindrica e privi di smalto.
Il formichiere gigante è il più grande tra gli sdentati, può superare la lunghezza di 2 metri e il peso di 30 kg. Vive sia nelle foreste sia nelle savane alberate e si sposta continuamente alla ricerca di formiche e termiti. Il capo è piccolo e allungato a formare un muso sottile che l’animale infila nelle cavità del suolo per raggiungere gli insetti.
I bradipi vivono sugli alberi e si nutrono di foglie. Si aggrappano tenacemente con le unghie ai rami e mantengono quasi sempre una posizione a pancia in su. Sono animali molto sedentari poiché trovano il loro cibo direttamente sugli alberi. I movimenti lenti consentono loro di camuffarsi tra le fronde per evitare di essere catturati dai grandi uccelli rapaci della foresta amazzonica, come le aquile arpie.
Animali molto popolari fra gli abitanti dell’America Meridionale, gli armadilli si riconoscono subito per il loro curioso aspetto di “maialini corazzati”. Con l’olfatto e l’udito localizzano il cibo sul terreno e percepiscono la presenza dei predatori. Da questi si difendono bene grazie alla loro corazza difensiva formata da placche ossee.

Lo Studio Dentistico Mazzei & Partners, a Roma dal 1991, tra gli studi più accreditati della Capitale.
Indirizzo: Via Napoleone III 58, 00185, Roma RM
Telefono: +39 06 444 0656
Email: info@studimazzei.com
Info: Studio Dentistico Mazzei & Partners
I nostri punti di forza:
- Odontoiatria a 360°: Personale specialistico qualificato per ogni settore odontoiatrico.
- Quasi 30 anni di Esperienza: ci hanno scelto oltre 9400 pazienti provenienti da 30 nazioni differenti e 12 regioni italiane.
- Tra gli studi più recensiti d’Italia: 160+ recensioni Google con voto 4.9.
- 5 unità operative: appuntamenti in giornata, senza attendere settimane per un appuntamento.
- Posizione centrale: dalla Stazione Termini a Roma potete raggiungerci facilmente.
- Staff poliglotta: riceviamo anche pazienti in Inglese, Cinese, Spagnolo, Francese e Russo.
- Tecnologie di ultima generazione: dai macchinari all’Intelligenza Artificiale.
- Qualità e sicurezza ai massimi livelli: protocolli sanitari, attrezzi e materiali di qualità gold standard.