Studi Dentistici Mazzei & Partners Blog

5 Pesci con Denti spaventosi

La classifica dei 5 pesci con i denti più spaventosi

Se non avete mai sentito parlare neanche di una tra le seguenti creature, fareste bene a stare molto attenti prima di andare a fare il bagno in determinate zone del mondo! Il vostro dentista Roma oggi vi propone i 5 pesci con i denti più spaventosi che abbiate mai visto.
 

5. Promachoteuthis sulcus

Iniziamo da questo stranissimo calamaro. E’ stato trovato per la prima volta alla profondità di ben 2000 metri nel sud dell’Oceano Atlantico. La sua stranissima dentatura è molto simile a quella umana! È stato già inserito nella Ugly Animal Preservation Society, la famosa UAPS, un’organizzazione che è stata creata per proteggere gli animali più brutti in circolazione.

4. Pesce tigre golia

Ecco a voi il temibile Pesce tigre golia, una specie diffusa soprattutto nelle acque dolci di grandi laghi e fiumi africani di Zaire e Tanzania. Non vi auguriamo di incontrare mai nulla del genere: il suo corpo è allungato, così come la sua testa. Ha due grandi occhi, delle mascelle con 32 grandi denti appuntiti. Pensate che questo pesce è in grado di strappare persino il filo di acciaio delle lenze! Le sue pinne sono trasparenti, mentre il suo corpo è di un grigio argenteo con riflessi verdastri. La sua lunghezza massima è di 133 centimetri, e il suo peso è di 50 kg.

3. Squalo stampo da biscotti

E’ universalmente conosciuto con ben tre nomi, ovvero squalo tagliatore, squalo sigaro e squalo stampo da biscotti. Si tratta di un piccolo squalo che vive nelle acque oceaniche tropicali di tutto il mondo, intorno alle isole, e arriva fino a profondità di ben 3700 metri. Di solito, sale in superficie verso l’imbrunire, e all’alba riscende a 3000 metri, dove trascorre le ore diurne. La sua lunghezza va solo dai 42 ai 56 centimetri, ma nonostante ciò è veramente letale. Infatti, solitamente lascia delle cicatrici perfettamente rotonde sul corpo degli animali anche di maggiori dimensioni, pesci o mammiferi marini ma anche su esseri umani.

2.  Enchelycore Anatina

Si tratta di una specie aliena per il mediterraneo, e che è stata segnalata solamente tre volte nel bacino orientale, ovvero in Israele, in Turchia e in Grecia, e la sua dentatura è assolutamente fuori dal comune. Ha un corpo molto allungato, che si restringe arrivando alla testa: di solito, è di colore marrone e giallo, ed è in grado di camuffarsi tra le rocce. Si tratta di un predatore attivo, che caccia specie più piccole di cefalopodi, intrappolandoli con i suoi denti impressionanti, che sono come potete vedere trasparenti, molti li paragonano a dei denti “di vetro”.

1. Lampreda di mare

Una specie che fa parte della classe degli Agnati e che è predatore parassita di altri pesci. Si trova spesso presso i litorali marini e risale lungo i fiumi durante la riproduzione. Si trova lungo tutte le coste europee, anche del Mediterraneo, ma è diffusa anche in America settentrionale. Il suo corpo può essere lungo fino a 1 metro e 20 centimetri, e il suo peso può arrivare fino a 2,5 kg. La sua bocca è ovale ed ha una piastra con due denti vicini tra loro. Questo parassita attacca molti pesci sia marini che d’acqua dolce.

Dentista Roma ti saluta! Al prossimo articolo e buona lettura.

dentista roma pesce con denti mostruosi

Lo Studio Dentistico Mazzei & Partners, a Roma dal 1991, tra gli studi più accreditati della Capitale. 

Indirizzo: Via Napoleone III 58, 00185, Roma RM
Telefono: +39 06 444 0656
Email: info@studimazzei.com
Info: Studio Dentistico Mazzei & Partners

I nostri punti di forza:

  • Odontoiatria a 360°: Personale specialistico qualificato per ogni settore odontoiatrico.
  • Quasi 30 anni di Esperienza: ci hanno scelto oltre 9400 pazienti provenienti da 30 nazioni differenti e 12 regioni italiane.
  • Tra gli studi più recensiti d’Italia: 160+ recensioni Google con voto 4.9.
  • 5 unità operative: appuntamenti in giornata, senza attendere settimane per un appuntamento.
  • Posizione centrale: dalla Stazione Termini a Roma potete raggiungerci facilmente.
  • Staff poliglotta: riceviamo anche pazienti in Inglese, Cinese, Spagnolo, Francese e Russo.
  • Tecnologie di ultima generazione: dai macchinari all’Intelligenza Artificiale.
  • Qualità e sicurezza ai massimi livelli:  protocolli sanitari, attrezzi e materiali di qualità gold standard. 

Lascia un commento