Studi Dentistici Mazzei & Partners Blog

Ridere via Chat

Dall’Inghilterra alla Cina: come digitare una risata senza emoticon

Eh magari in questo periodo di europei di calcio vi ritrovate qualche amico spagnolo che volete deridere o qualche “amico” tedesco che invece vuol deridere voi e non sapete come “comunicarglielo”?! Niente paura, seguite i nostri consigli!

Molto spesso in chat o negli sms scriviamo “LOL” oppure “AhAhAh!” per comunicare ai nostri interlocutori che ci stiamo divertendo molto. Purtroppo nella comunicazione attraverso la chat via pc o smartphone non è detto che chi ci ascolta capisca quel che intendiamo dirgli. Ciò accade specialmente se l’interlocutore in questione non è italiano come noi. Una cosa semplice e comune come  esprimere una risata via chat può lasciare indifferente mezzo mondo perché non ne capisce il senso. Ecco perché spesso per non essere fraintesi ci affidiamo ad emoticon, a sigle, oppure a forme onomatopeiche.

Quello che forse non sapete è che nei vari Paesi del mondo non si ride in chat allo stesso modo! Ecco allora come si indica la risata nelle varie lingue del mondo. Siete pronti a fare il giro del mondo delle risate?!

  • INGLESE
    LOL (indica risate fragorose);
    ha, haha… (ogni “ha” in più aumenta l’intensità della risata);
    hehe (risate ironiche);
    teehee (risata ammiccante).
  • FRANCESE
    MDR (è lo stesso di LOL e sta per “mort de rire”, morto dal ridere);
    ha, haha oppure hé, héhé (ogni “ha” o “hé” in più aumenta l’intensità della risata).
  • SPAGNOLO
    jajaja (lo avreste mai detto?).
  • THAILANDESE
    La risata via chat si indica con un “55555” visto che il numero 5 si pronuncia “ah”.
  • GIAPPONESE
    WWW (si pronuncia Warai e deriva dal carattere Kanji che significa “risata”).
  • CINESE MANDARINO
    La risata via chat si scrive “??” e si pronuncia “xiào shing”. In cinese vengono usati anche i suoni onomatopeici: “??” per “haha” e “???” per “hehe”.
  • COREANO
    “kkkkk” o “kekekekeke” (si legge “keu keu keu”).
  • PORTOGHESE
    “huehuehue” o “rsrsrsrs”.
  • GRECO MODERNO
    “xaxaxa”.
  • DANESE
    “ha ha”, “hi hi”, “hæ hæ”, “ho ho” e “ti hi”.
  • ISLANDESE
    “haha”, “hehe” e “híhí”.
  • RUSSO
    “haha ????”, “hihi ????” e “hèhè ????”.
  • EBRAICO
    “XA XA XA” o, in alfabeto ebraico, “??? – ??? – ???”.

Adesso che sapete come ridere via chat in moltissime lingue del mondo non avrete più difficoltà a divertirvi con amici che abitano dall’altra parte della Terra!

Lo Studio Dentistico Mazzei & Partners, a Roma dal 1991, tra gli studi più accreditati della Capitale. 

Indirizzo: Via Napoleone III 58, 00185, Roma RM
Telefono: +39 06 444 0656
Email: info@studimazzei.com
Info: Studio Dentistico Mazzei & Partners

I nostri punti di forza:

  • Odontoiatria a 360°: Personale specialistico qualificato per ogni settore odontoiatrico.
  • Quasi 30 anni di Esperienza: ci hanno scelto oltre 9400 pazienti provenienti da 30 nazioni differenti e 12 regioni italiane.
  • Tra gli studi più recensiti d’Italia: 160+ recensioni Google con voto 4.9.
  • 5 unità operative: appuntamenti in giornata, senza attendere settimane per un appuntamento.
  • Posizione centrale: dalla Stazione Termini a Roma potete raggiungerci facilmente.
  • Staff poliglotta: riceviamo anche pazienti in Inglese, Cinese, Spagnolo, Francese e Russo.
  • Tecnologie di ultima generazione: dai macchinari all’Intelligenza Artificiale.
  • Qualità e sicurezza ai massimi livelli:  protocolli sanitari, attrezzi e materiali di qualità gold standard. 

Lascia un commento