Studi Dentistici Mazzei & Partners Blog

Il Soffione, alias Dente di Leone

Una pianta dai mille significati, tra miti e leggende.

Cari amici, oggi vi parleremo del bellissimo dente di leone, una pianta tipica delle regioni a clima temperato con proprietà medicamentose note fin dall’antichità, conosciuta ai più anche con il nome di Soffione (e tanti altri nomignoli poco aggraziati!). 

Cresce nei prati e nelle campagne, ha le foglie dentate ed è da qui che deriva il suo nome. I fiori sono di colore giallo intenso e sbocciano in primavera a partire dal mese di aprile. I semi che compaiono dopo la sfioritura, sono riuniti in un pappo ovvero in una piccola sfera pelosa che somiglia ad un pon-pon, hanno la caratteristica di volar via al minimo soffio di vento accompagnati da un piccolo ombrellino, e proprio per questa loro caratteristica ha fatto si che il dente di leone fosse anche conosciuto con il nome di soffione.

Una pianta particolarmente rinomata dunque, apprezzata in dipinti, poesie e tatuaggi, per via dei molti significati che porta con se.

Nel linguaggio dei fiori e delle piante il dente di leone simboleggia la fiducia, la forza e la speranza.

Nella mitologia si narra che Teseo sotto consiglio di Hecate mangiò per 30 giorni di fila solo denti di leone per diventare abbastanza forte e sconfiggere il Minotauro. Dalla leggenda si può trarre un fondo di verità: uno studio statunitense ha dimostrato come la pianta del dente di leone sia molto più nutriente di altre “verdure” più rinomate come broccoli e spinaci.

Anche in passato la pianta del dente di leone veniva adoperata, soprattutto il latte emesso dalle sue foglie fresche che si utilizzava come detergente per il corpo.

Secondo una tradizione popolare molto diffusa si narra che i pappi del dente di leone siano l’oracolo più adatto per calcolare “quanto tempo ci vorrà” affinché un evento si verifichi. Il procedimento per tal calcolo è molto semplice: basta trovare un pappo dallo stelo lungo, formulare una domanda e stabilire un tempo (giorni, settimane, mesi o anni) e soffiare sul piccolo batuffolino bianco ripetendo la domanda ad ogni soffio fin quando tutti i piccoli ombrellini non saranno volati via, a quel punto basterà ricordare quanti soffi sono stati fatti per avere la risposta.

Un’altra tradizione popolare narra, invece, che soffiando sul pappo si può esprimere un desiderio e che se con un sol soffio tutti i semi volano via il desiderio si avvererà a breve.

“Ogni qualcosa riesca ad ispirarci tanta fantasia è degna della nostra stima”.

soffione.

Lo Studio Dentistico Mazzei & Partners, a Roma dal 1991, tra gli studi più accreditati della Capitale. 

Indirizzo: Via Napoleone III 58, 00185, Roma RM
Telefono: +39 06 444 0656
Email: info@studimazzei.com
Info: Studio Dentistico Mazzei & Partners

I nostri punti di forza:

  • Odontoiatria a 360°: Personale specialistico qualificato per ogni settore odontoiatrico.
  • Quasi 30 anni di Esperienza: ci hanno scelto oltre 9400 pazienti provenienti da 30 nazioni differenti e 12 regioni italiane.
  • Tra gli studi più recensiti d’Italia: 160+ recensioni Google con voto 4.9.
  • 5 unità operative: appuntamenti in giornata, senza attendere settimane per un appuntamento.
  • Posizione centrale: dalla Stazione Termini a Roma potete raggiungerci facilmente.
  • Staff poliglotta: riceviamo anche pazienti in Inglese, Cinese, Spagnolo, Francese e Russo.
  • Tecnologie di ultima generazione: dai macchinari all’Intelligenza Artificiale.
  • Qualità e sicurezza ai massimi livelli:  protocolli sanitari, attrezzi e materiali di qualità gold standard. 

Lascia un commento