Non aprire bocca e dire comunque tanto.
Senza pronunciare parole, la nostra bocca comunica tramite il suo movimento e le espressioni che assume. Scopriamole!
La bocca è una parte del volto in cui irritazione, perplessità, invidia e gioia, bugie e verità sono leggibili o intuibili al di là di ciò che diciamo tramite le parole. La bocca è un organo dalla duplice collocazione simbolica: da un lato è porta di ingresso del cibo e, in questo senso, il giudice di ciò che ci piace e non ci piace. Dall’altro è un organo simbolicamente molto vicino alla sfera della sensualità e del piacere erotico. I suoi atteggiamenti sono un libro aperto che rivela il nostro carattere e le nostre intenzioni.
Il “gesto” della bocca che maggiormente si presta ad essere letto secondo differenti sfaccettature è ovviamente il sorriso, famosissimo ed enigmatico il sorriso della Gioconda di Leonardo: apparentemente semplice ma decisamente non interpretabile in maniera univoca.
I tipi di sorriso e ciò che celano!
- Il sorriso imbarazzato: nasconde il dolore per fingersi forte.
In genere è intermittente e dà la sensazione di potersi tramutare in un pianto da un momento all’altro. Rappresenta lo sforzo intenso che un individuo compie quando è stato ferito, quando gli è difficile contenere il dolore, ma non si permette di mostrarlo per timore di risultare troppo debole. Oppure è il segnale di chi, colto in fallo, cerca di conquistarsi il perdono dell’altro.
- Il sorriso falso: simula emozioni che in realtà non prova.
Sua particolare caratteristica è la mancanza di “corrispondenza emotiva” a livello oculare. I muscoli orbitali, infatti, rimangono immobili. Raffigura la premeditata decisione di simulare un’emozione positiva che in realtà non si prova. Può mascherare invidia, vigliaccheria o semplicemente un adeguamento compiacente nei confronti degli interlocutori.
- Il sorriso aggressivo: si mostra pronto a sfidare il nemico.
In questo caso le labbra risultano “tirate”, spesso sino a scoprire i denti. È il sorriso feroce di chi si prepara ad attaccare, spinto dal desiderio di rivendicare giustizia o vendetta. In questo caso tutta la muscolatura facciale si adegua al emozione disegnata dalla bocca: occhi, fronte, e naso esprimono insieme la voglia di andare incontro al nemico.
- Il sorriso sincero: esprime l’armonia che si gode con noi.
Anche in questo caso la mimica facciale ci aiuta a comprendere l’emozione disegnata delle labbra. È il sorriso largo, rilassato che ci parla della disponibilità dell’interlocutore nei nostri confronti, della sua benevolenza o dello stato di armonia e benessere che sta vivendo a contatto con noi. Non a caso è tipico dei bambini piccoli, che ridono “con tutta la faccia”.
- Mordersi le labbra: il tarlo del dubbio non dà tregua.
Mangiucchiarsi, mordersi le labbra, mette in evidenza uno stato di indecisione, un rimuginare su qualcosa ce non ci è ben chiaro, che non abbiamo ancora giudicato giusto o sbagliato. Il dubbio rende evidente torturando l’organo predisposto alle “dichiarazioni”.
- Coprirla con la mano: è la vergogna di se stessi.
Portare la mano al volto a coprire la bocca è il tentativo di nascondere ciò che stiamo dicendo. Forse per vergogna o timore di ciò che con le nostre parole stiamo rivelano o più semplicemente per non tradirci mentre stiamo…mentendo!
- Bocca storta: un disappunto che arrivo fino al disgusto.
La bocca storta è invece l’espressione del nostro disappunto, la non approvazione verso quello che l’interlocutore sta dicendo o facendo. Può esprimere addirittura il disgusto e il disprezzo verso qualcosa che riteniamo esecrabile.
Lo Studio Dentistico Mazzei & Partners, a Roma dal 1991, tra gli studi più accreditati della Capitale.
Indirizzo: Via Napoleone III 58, 00185, Roma RM
Telefono: +39 06 444 0656
Email: info@studimazzei.com
Info: Studio Dentistico Mazzei & Partners
I nostri punti di forza:
- Odontoiatria a 360°: Personale specialistico qualificato per ogni settore odontoiatrico.
- Quasi 30 anni di Esperienza: ci hanno scelto oltre 9400 pazienti provenienti da 30 nazioni differenti e 12 regioni italiane.
- Tra gli studi più recensiti d’Italia: 160+ recensioni Google con voto 4.9.
- 5 unità operative: appuntamenti in giornata, senza attendere settimane per un appuntamento.
- Posizione centrale: dalla Stazione Termini a Roma potete raggiungerci facilmente.
- Staff poliglotta: riceviamo anche pazienti in Inglese, Cinese, Spagnolo, Francese e Russo.
- Tecnologie di ultima generazione: dai macchinari all’Intelligenza Artificiale.
- Qualità e sicurezza ai massimi livelli: protocolli sanitari, attrezzi e materiali di qualità gold standard.