Studi Dentistici Mazzei & Partners Blog

Armato sino ai Denti: modi di dire

I modi di dire più gettonati, essere armati sino ai denti!

E tra i modi di dire che a noi italiani popolo caliente piace più utilizzare, probabilmente in top-ten entra l’espressione “sono armato sino ai denti“! Non siamo certamente nuovi a proverbi coloriti, ma l’immagine che richiama un modo di dire come questo è probabilmente tra le più teatrali.

Ma qual’è la sua origine? Andiamo a leggere innanzitutto la sua definizione dal dizionario del corriere che riportiamo fedelmente a seguire: “Armato di tutto punto, ben difeso; con tante armi da riparare anche le parti del corpo che rimangono generalmente scoperte, come appunto la bocca. Spesso scherzoso o ironico. In senso figurato, si dice anche di una persona forte, agguerrita, o munita di tutto ciò che serve per ottenere un determinato scopo. Deriva dall’immagine del combattente che oltre a tutte le altre armi stringe fra i denti un pugnale o un coltello.”

Per quanto riguarda l’origine di questa espressione deriva dall’immagine del guerriero dotato di tutta una serie di armi, compreso il coltello tra i denti.

Altri proverbi e modi di dire relativi ai denti? Eccovene un breve elenco:

  1. A denti stretti: a malincuore, con evidente sforzo;
  2. Al dente: detto di pasta o riso non troppo cotti;
  3. Avere il dente avvelenato: essere pieno di rancore;
  4. Battere i denti: avere freddo;
  5. Col coltello fra i denti: con grande tenacia;
  6. Dare aria ai denti: parlare a vanvera;
  7. Difendere coi denti: difendere con accanimento;
  8. La lingua batte dove il dente duole Lottare con le unghie e coi denti: lottare fino alla fine;
  9. Mettere qualcosa sotto i denti: mangiare;
  10. Mostrare i denti: assumere un atteggiamento risoluto o minaccioso;
  11. Nei denti: battendo l’indice sugli incisivi per sottolineare un assoluto diniego;
  12. Non è pane per i miei denti: di cosa difficile da ottenere o realizzare;
  13. Occhio per occhio, dente per dente: la legge del taglione;
  14. Parlare fuori dai denti: parlare con franchezza, a muso duro;
  15. Reggere l’anima coi denti: essere malmesso, malridotto, stare a malapena in piedi;
  16. Restare a denti asciutti: rimaner digiuno o deluso;
  17. Rompersi i denti: fallire, rimanere scornato;
  18. Stringere i denti: impegnarsi allo spasimo, resistere con tutte le propri forze;
  19. Tirato coi denti: stiracchiato, forzato;
  20. Togliersi il pane dai denti: privarsi del necessario, sacrificarsi oltre ogni limite in favore di qualcuno;
  21. Via il dente via il dolore: quando una cosa è fatta non ci si pensa più.

Lo Studio Dentistico Mazzei & Partners, a Roma dal 1991, tra gli studi più accreditati della Capitale. 

Indirizzo: Via Napoleone III 58, 00185, Roma RM
Telefono: +39 06 444 0656
Email: info@studimazzei.com
Info: Studio Dentistico Mazzei & Partners

I nostri punti di forza:

  • Odontoiatria a 360°: Personale specialistico qualificato per ogni settore odontoiatrico.
  • Quasi 30 anni di Esperienza: ci hanno scelto oltre 9400 pazienti provenienti da 30 nazioni differenti e 12 regioni italiane.
  • Tra gli studi più recensiti d’Italia: 160+ recensioni Google con voto 4.9.
  • 5 unità operative: appuntamenti in giornata, senza attendere settimane per un appuntamento.
  • Posizione centrale: dalla Stazione Termini a Roma potete raggiungerci facilmente.
  • Staff poliglotta: riceviamo anche pazienti in Inglese, Cinese, Spagnolo, Francese e Russo.
  • Tecnologie di ultima generazione: dai macchinari all’Intelligenza Artificiale.
  • Qualità e sicurezza ai massimi livelli:  protocolli sanitari, attrezzi e materiali di qualità gold standard. 

Lascia un commento